Aderenti al patto

Abstract

ADA Associazione Donne Ambientaliste odv

L' Associazione Donne Ambientaliste è nata a Parma nel marzo 1992 dall'idea di 8 donne. Da qui la sigla ADA, che è anche un nome di donna, ma i soci sono sia donne che uomini, accomunati dall'attenzione per i temi ambientali.

Anna Bartoli

Book designer e illustratrice

Associazione Amici della Biblioteca San Leonardo APS

L' ABSL opera a favore della rigenerazione a base culturale del Quartiere San Leonardo - Cortile San Martino progettando un Centro Socio-Culturale pubblico nell'area ex-Bormioli.

Associazione Comelasfoglia APS

Comelasfoglia è un'associazione di promozione sociale che si occupa della diffusione della cultura del gioco e di ogni forma di creatività.

Associazione Festa Internazionale della Storia Parma APS-ETS

L'Associazione si prefigge di incentivare la conoscenza della storia come strumento per meglio capire il presente e affrontare le sfide future.

Associazione Parmakids

Vivere Parma da 2 a 12 anni

Bibliomondo famiglie volontarie aps

Ci occupiamo di promozione della lettura con un particolare focus sull'illustrazione.

Biblioteca CEPDI

Biblioteca specializzata sulla Disabilità e i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Biblioteca Seminario Vescovile Bedonia

Biblioteca Antica e Moderna, Museo di Storia Naturale, Museo Archeologico, Mostra Permanente Devozione Popolare, Centro Studi Card. Casaroli, Museo Romeo Musa, Quadreria Parmigiani, Planetario, Sale Convegni, Parco, Attività Ricettiva.

Casa della Pace

Una biblioteca che raccoglie testi sul pensiero non violento ed obiezione di coscienza, diserzione e antimilitarismo; educazione civica e alla pace; organizzazioni per la pace e per la difesa dei diritti umani; testimonianze di guerre dimenticate e cultura migrante.

Centro di Comunità all’Albero Parlante (Circolo ANSPI Carignano)

Il Centro di Comunità all'Albero Parlante opera all'intero della frazione di Carignano proponendo attività aggregative e culturali dagli 0 ai 99 anni. Al suo interno ospita una piccola biblioteca di 4000 volumi dedicati principalmente al mondo dell'infanzia.

Centro Studi per la stagione dei movimenti

Costituitosi a Parma nel 2000, il Centro studi movimenti è un istituto di ricerca e centro di documentazione. Suo scopo è promuovere la ricerca e la conoscenza delle dottrine, delle organizzazioni e dei movimenti antisistemici dell’epoca contemporanea.

Circolo Culturale Amici del Libro

L' Associazione ha l’obiettivo di promuovere la cultura in ambito letterario, visivo e fotografico.

Compagnia Rodisio

Ciliegine Festival: Festival di letteratura per l'infanzia, tra arte e natura, un progetto di comunità, a cura della compagnia Rodisio.

Comune di Collecchio

Il territorio di Collecchio, che comprende un capoluogo e sei frazioni per oltre 14 mila cittadini residenti, si estende ad 11 km sud-ovest di Parma in una splendida zona situata tra collina e pianura, dove si vive in un rapporto privilegiato con l’ambiente naturale.

Comune di Langhirano

Biblioteca Comunale Emma Agnetti Bizzi .

Fondazione Andrea Borri

Studio, ricerca, formazione nel nome della Cultura e del sostegno al territorio.

Leggoteca

Spazio di lettura ad alta voce.

Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari: Circolo di Cultura e Scrittura autobiografica di Parma

La Libera Università dell'Autobiografia è un'associazione che si occupa di promuovere e diffondere le pratiche autobiografiche mediante la scrittura di sé, delle memorie individuali, collettive e locali.

Libreria Libri e Formiche

Libri e formiche è una libreria indipendente specializzata per e sull'infanzia. La libreria propone frequentemente attività di lettura, laboratori e presentazioni di libri per bambini, bambine, ragazzi e ragazze.

Libreria Piccoli Labirinti

Una bottega di quartiere in cui perdersi per ritrovare se stessi attraverso il profumo dei libri. Scelte editoriali selezionate con cura, passione e professionalità dal vasto panorama dell'editoria indipendente. Ampio assortimento di cartoleria per scuola, ufficio e tempo libero.

Librerie.coop Parma

Centro commerciale Centro Torri.

Liceo delle Scienze umane "Albertina Sanvitale"

Liceo delle Scienze umane (indirizzi LSU e LES, economico-sociale).

Liceo G.D. Romagnosi Parma

Liceo classico e linguistico.

Liceo scientifico e linguistico G. Marconi

Il Liceo Marconi, forte dei suoi 100 anni di storia, punto di riferimento del quartiere Oltretorrente, da sempre persegue il fine di conciliare un'istruzione di qualità con un costante rapporto con il territorio nel quale opera.

Massimo Soncini editore / Selides edizioni

Case editrici legate al territorio.

Mondadori Ghiaia

Libreria generalista con spiccata sensibilità e amore per i libri e la lettura.

Montanara Laboratorio Democratico A.P.S.

Uno spazio di comunità che accoglie. Gestisce casette scambia- libri nei parchi del quartiere. Promuove: progetti su temi di attualità, letture a voce alta, laboratori di lingua italiana per stranieri, recupero compiti, sportello di ascolto, presentazione libri.

Paolo Scivoletto

Promozione della lettura con letture a voce alta.

Roberta Bovaia

Traduttrice letteraria, docente di lingua e cultura spagnola, guida cicloturistica.